Presepe peruviano protagonista del Natale 2021 al Vaticano

167

La tradizionale Natività rappresentativa della comunità di Chopcca –proveniente dalla regione di Huancavelica, ubicata sulle Ande centrali del Perù- è stata inaugurata e benedetta dal Papa Francesco in una emotiva cerimonia che è stata portata a termine in Piazza San Pietro, in Città del Vaticano. Alla celebrazione erano presenti autorità del Massimo ente cattolico e rappresentanti di PROMPERÚ. Così, per 45 giorni, dal 10 dicembre 2021, tutto il pianeta potrà apprezzare un significativo campione dell’arte, della cultura, della tradizione, della biodiversità e della diversità geografica del Perù.

Presepe peruviano

Persone di tutto il mondo avranno l’opportunità di avvicinarsi al Perù con questa esposizione artistica, dove un presepe peruviano è stato scelto come il simbolo del Natale 2021 in Vaticano. Questa rappresentazione inedita, che è uno spazio perché si visualizzino le tradizioni e l’idiosincrasia delle Ande peruviane, è stata realizzata nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario dell’Indipendenza del Perù.

Oltre ad essere protagonista delle celebrazioni natalizie in Vaticano, il presepe peruviano servirà come finestra per potenziali turisti che apprezzeranno questa magnifica produzione con motivi peruviani. In ogni angolo dello spazio concesso in Piazza San Pietro -considerato uno degli spazi più importanti dell’urbe cattolica- per la costruzione del presepio della comunità di Chopcca si può apprezzare la mano d’opera degli artigiani huancavelicani.

Una vera opera d’arte

Il presepe è una replica a scala reale del tipico presepe huancavelicano della comunità di Chopcca. Alla sua creazione hanno partecipato cinque artigiani esperti in immagini sacre huancavelicane e i 30 pezzi che si apprezzano -fatti in fibra di vetro, agave, gesso e tela incollata- risaltano per la diversità dei loro colori. Le immagini sono decorate con i vestiti tipici della comunità di Chopcca e saranno situate in una stalla con caratteristiche rustiche proprie del campo, perché i presenti nel cuore della chiesa cattolica possano ricreare nella propria mente la natura e l’architettura huancavelicana.

Oltre alle immagini sacre, saranno presenti animali tipici della regione, come lama, condor, pecore, alpaca, condor, vigogne, viscacce, fenicotteri e oche andine. I tre re magi porteranno prodotti organici con alte proprietà nutritive che il Perù esporta nel mondo intero. E invece di cammelli, cavalcheranno lama, un animale ancestrale che fu simbolo dell’impero Inca.

Inoltre, i pastori porteranno in braccio piccoli cuccioli di alpaca, un altro camelide sudamericano oriundo del Perù. Infine, la decorazione di questo presepio peruviano non sarebbe completa senza la presenza dell’Angelito Chopcca, che suonando il suo Wajrapuco -strumento a fiato elaborato con corna di vacca o toro tipico delle Ande- annuncia l’arrivo del bambin Gesù.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here